top of page

DOTT.SSA SIMONETTA MATTIOLA

PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA

image0.jpeg

Laurea in Psicologia ad indirizzo Clinico e di Comunità nel 2002 presso l’Università degli Studi di Padova.

Specialità in Psicoterapia Cognitiva Comportamentale presso l’Istituto di Terapia Cognitiva e Comportamentale di Padova.

Iscrizione all’Albo degli Psicologi del Veneto n.4615 dal 2004

 

ATTIVITA' CLINICA DI PSICOTERAPIA individuale e di coppia dal 2004 presso gli studi di Combai e Conegliano. Le tematiche trattate in studio riguardano l’ansia, gli attacchi di panico, le fobie, le crisi depressive dettate da condizioni lavorative, affettive e famigliari, i disturbi alimentari (bulimia e anoressia), le diverse forme di dipendenza patologica (sostanze e giochi d’azzardo) e le problematiche inerenti la sessualità.  La Terapia di coppia viene promossa nel caso in cui ci siano le condizioni per intraprenderla e dopo aver condiviso e pianificato gli obiettivi con i partners.

 

FORMAZIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

CONSULENTE DIREZIONALE :

• Supporto e coaching del management aziendale;

• Sviluppo Organizzativo aziendale;

• Gestione Organigrammi aziendali;

• Sviluppo delle politiche relative al personale e valutazione dell’applicazione;

• Coaching e supervisione dello staff;

• Gestione CDA e monitoraggio progetti aziendali in collaborazione con il CFO aziendale propendendo per il project management e time management;

• Organizzazione della gestione, selezione, formazione e sviluppo del personale dell’azienda;

• Monitoraggio e la valutazione del personale, controllo delle performance;

• Pianificazione gli interventi per migliorare le performance dei singoli e collettive, ricollocazione dei dipendenti;

• Negoziazione nelle situazioni di criticità;

• Selezione (gestione dei colloqui e della proposta economica, rapporti con le società di fornitura di lavoro temporaneo);

• Gestione delle dinamiche intra-ufficio a livello organizzativo/strutturale e relazionale:

-monitoraggio dinamiche relazionali attraverso osservazione e confronto con i responsabili di funzione;

-coaching del middle management;

-valutazione delle competenze individuali;

-progettazione dei piani di carriera

• Formazione e sviluppo (elaborazione ed implementazione dei piani formativi e dei percorsi di sviluppo);

DOTT'SSA SIMONETTA MATTIOLA
bottom of page